L’antidoto contro la solitudine
Giochi all'aperto
Giocatori fino a 99+
Per tutti
Durata 2-3 ore
Materiale
Tutto ciò che serve per allestire le prove, molte lettere per comporre l'antidoto contro la solitudine, colla, cartelloni, ecc…
Descrizione
Una grave pandemia ha colpito tutto il mondo, soprattutto le grandi città: la solitudine. Colpisce indistintamente uomini e donne, giovani e anziani e, addirittura, bambini. Non esiste vaccino, ma diversi gruppi di ricercatori pensano di aver trovato alcuni rimedi. Ora partono alla ricerca degli ingredienti per questi rimedi.
Dopo una breve scenetta di lancio, i giocatori vengono divisi in squadre (gruppi di ricercatori), capitanate da un animatore. Le squadre devono quindi partire per trovare l'antidoto contro la solitudine. Questo antidoto consiste in parole, formate dalle lettere conquistate nelle prove che le squadre devono superare. Si definisce un campo da gioco (es. il quartiere, il paese, ecc…) all'interno del quale ci sono tante tappe quante sono le prove (meglio prevedere fino a due o tre tappe in più del numero delle squadre, per evitare che arrivi più di una squadra a ogni tappa).
Ogni prova è contraddistinta da un numero e un colore (es. il numero 1 stampato su foglio giallo). Va bene qualunque prova cioè tutto ciò che si può valutare in maniera semplice: staffette, quiz, giochi musicali, ecc…
Al centro del campo da gioco ci sarà un animatore che consegna a ogni squadra il numero della prova che dovrà affrontare. Superata la prova, la squadra torna dall'animatore per avere un nuovo numero e così via, fino ad aver fatto tutte le prove o fino allo scadere del tempo a disposizione. Finito il tempo o le prove ogni squadra deve comporre con le lettere conquistate l'antidoto (ovvero delle parole) contro la solitudine.
Chi vince?
Tutti o nessuno. Se tutte le squadre giocano bene e sono leali la pandemia viene sconfitta.
Cosa insegna il gioco?
Solidarietà, amicizia, collaborazione.
cerchi una caccia al tesoro?
Abbiamo creato una caccia al tesoro da stampare già pronta. Gioca e divertiti con gli amici a casa, nel tuo quartiere o nella tua città.
VAI AL GIOCOGiochi di gruppo simili a L’antidoto contro la solitudine
Giochi all'aperto
Giocatori fino a 99+
Per tutti
Durata 2-3 ore
Giochi di ruolo | Giochi di squadra
Materiale:
- 3 lenzuoli, 1 mazza e dello spago per creare la stanza segreta ad un angolo del campo-base
- Un cappello particolare o strambo che sia l’elmo di Ali Babà
- Un baule con lucchetto in cui custodire l’elmo
- 6 chiavi diverse, tra cui quella che apre il baule, da nascondere nel giardino
- Abiti per i personaggi
- 6 schede con gli indizi, che saranno poi firmate dal relativo personaggio (6 per ogni squadra)
- Cruciverba per Mago Merlino (6 copie)
- Gioco del Tabù per Magica Sabrina
- Pietra Filosofale per Harry Potter, da nascondere in un’aiuola
- 3 carte da poker (Re, Cavaliere, Donna) per Peter Pan
- 3 boccette con acqua colorata (rosso, blu e giallo) e diversi bicchieri per Fata Morgana
- 6 fogli con le parole super-cali-fragili-stiche-spirali-doso per Mary Poppins
- Mappa delle chiavi nascoste nel giardino (6 copie)
- un tesoro a vostra scelta da mettere nel baule
Giochi all'aperto
Giocatori fino a 99+
Per tutti
Durata 2-3 ore
Materiale:
Tutto ciò che serve per allestire le prove, molte lettere per comporre l'antidoto contro la solitudine, colla, cartelloni, ecc…