Stop ai cellulari a scuola

Da settembre 2025 stop ai cellulari a scuola

Dal 16 giugno 2025, la circolare n. 3392 del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto lo stop ai cellulari a scuola, estendendo il divieto a tutti gli studenti delle medie e superiori durante l’orario scolastico. Tuttavia, crediamo che un approccio basato sull’uso consapevole della tecnologia sia l’obiettivo da perseguire, e che demonizzare o vietare tout court ogni strumento digitale rischi di escludere molte esperienze didattiche arricchenti.

L’importanza dell’uso consapevole della tecnologia

Invece di considerare smartphone e app semplicemente “nemici” dell’attenzione in aula, è fondamentale educare bambini e ragazzi a sfruttare questi strumenti in modo responsabile. Piattaforme come Kahoot!, usate per quiz interattivi in tempo reale, dimostrano come lo smartphone possa diventare un prezioso alleato per:

  • Motivare gli studenti attraverso il gioco e la competizione amichevole.
  • Verificare conoscenze in modo immediato e coinvolgente.
  • Personalizzare i percorsi di apprendimento con dashboard dettagliate per ogni studente.
  • Proibire completamente questi strumenti significa rinunciare a opportunità di apprendimento dinamico e innovativo.

Eccezioni e dispositivi consentiti allo stop ai cellulari alle medie e superiori

La stessa circolare tuttavia non ignora la necessità di inclusione tecnologica:

  • Smartphone ammessi solo all’interno di PEI o PDP per alunni con disabilità o DSA.
  • PC, tablet e lavagne elettroniche pienamente consentiti per tutte le attività didattiche, a garanzia di un’innovazione metodologica coerente con la normativa.

Language Lab di Enigmap: didattica linguistica smart e rispettosa del divieto

Il Language Lab di Enigmap sfrutta PC e tablet per proporre:

  • Escape room online in lingua, con mappe interattive, testi audio-letti, enigmi crittografici e chatbot AI, per potenziare competenze di ascolto e parlato eventualmente integrate con approccio CLIL.
  • Cacce al tesoro multilingue in presenza, che favoriscono movimento, lavoro di squadra e apprendimento esperienziale, senza ricorrere a smartphone personali.

Scopri come portare il Language Lab di Enigmap nella tua scuola. Clicca qui.

Orientamento scolastico: scelte consapevoli attraverso il gioco

Con il progetto Orientamento Scolastico, Enigmap integra:

  • Escape room online per stimolare la riflessione sui possibili percorsi formativi, grazie a enigmi multimediali e feedback immediati;
  • Cacce al tesoro interattive in cui i ragazzi esplorano spazi scolastici o universitari, sviluppando soft skills utili per decisioni future.

Anche in questo caso, le attività sono fruibili con PC e tablet forniti dalla scuola, garantendo piena conformità allo stop ai cellulari alle medie e superiori.

Scopri come portare il progetto di orientamento scolastico di Enigmap nella tua scuola. Clicca qui.

Conciliare divieto e innovazione

  • L’uso consapevole della tecnologia deve essere didatticamente guidato, non ostacolato.
  • Anche se imponiamo lo stop ai cellulari a scuola, riconosciamo il valore di esperienze come Kahoot! e i progetti Enigmap, che trasformano i dispositivi digitali in leve di apprendimento attivo.
  • Insegnanti e dirigenti possono così conciliare il rispetto della normativa con un’offerta formativa innovativa, basata su PC, tablet e app selezionate.

In un’epoca in cui il digitale permea ormai tutta la nostra società, è essenziale trovare soluzione che consentono alle scuole di utilizzare la tecnologia per innovare il proprio approccio didattico, anche senza ricorrere agli smartphone, tutelando al contempo il benessere degli studenti e rispettando le nuove disposizioni ministeriali. Perché un sano utilizzo dei dispositivi tecnologici è il primo passo per rendere bambini e ragazzi più consapevoli.

RESTIAMO IN CONTATTO

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Data di nascita
per ricevere un regalo al tuo compleanno
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email, telefono, sms e whatsapp. Informativa Privacy
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

CHI SIAMO

Enigmap è un’Associazione Non Profit italiana composta da un team di volontari che con passione si dedicano a inventare e creare giochi online... Leggi tutto

LASCIA UNA RECENSIONE

Ti è piaciuto Enigmap? Lascia la tua recensione sulla nostra pagina Trustpilot. Clicca qui

SEGNALA UN PROBLEMA

SEGUICI SU

Linkedin Enigmap

NOTA INFORMATIVA

I nostri giochi sono liberamente ispirati a fatti realmente accaduti, ma sono integrati con parti di fantasia per renderli più dinamici e divertenti. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner