Materiale
Carta (anche di giornale), qualcosa che abbia un odore forte e riconoscibile (ad esempio, cipolla, aglio, gorgonzola, caffè, aceto, ecc…), un cesto o secchio per squadra.
Descrizione del gioco di gruppo: Il cane da tartufo
Si preparano delle palle di carta con all’interno qualcosa dall’odore molto forte (ad esempio, cipolla, aglio, gorgonzola, caffè, aceto, ecc…), viene poi assegnato un “odore” diverso per squadra. Le palle vengono sparpagliate per terra sul campo da gioco scelto.
Quando comincia il gioco i giocatori devono avvicinarsi alle palle e annusarle senza toccarle. Se pensano di aver trovato la palla con l’odore assegnato alla propria squadra, la prendono e la mettono nel cesto o secchio della propria squadra. Una volta toccata, la palla deve essere portata nel cesto o secchio.
Chi vince?
La squadra che, dopo un certo tempo, ha trovato più palle con l’odore giusto. Si può prevedere una penalità per ogni palla con l’odore sbagliato.