Termini e condizioni

Termini e condizioni generali del servizio

Termini e condizioni generali del servizio

1. Oggetto 

1.1. Benvenuti in ENIGMAP – Associazione Non-Profit Italiana, con sede legale corrente in Corso Giolitti 2, Cuneo (CN) – C.F. 96100930047 – P.IVA 04063900049, pec: beniamino.ramonda@pec.it, di seguito indicata come “Enigmap”. Altre informazioni di contatto sono disponibili scrivendo a info@enigmap.net.

I presenti Termini di utilizzo sono applicabili all’utilizzo di giochi Enigmap online e per dispositivi mobili, nonché agli altri contenuti offerti, ai siti web e ai servizi a essi correlati, ivi compresi server, software e infrastruttura (qui di seguito denominati il “Servizio”). L’uso del Servizio è inoltre disciplinato dalla Politica sulla privacy o dalla Politica sulla privacy di Enigmap, e accessibili qui.

1.2. Prima di utilizzare il Servizio, occorre leggere attentamente i presenti Termini di utilizzo. Installando, utilizzando o accedendo in altro modo al Servizio, l’Utente accetta l’applicabilità e il contenuto di questi Termini di utilizzo e della politica sulla privacy applicabile. Alcuni elementi del Servizio potranno richiedere l’accettazione di termini e condizioni aggiuntivi nostri o dei nostri fornitori, licenziatari o altri soggetti terzi, che fungeranno da complemento ai presenti Termini di utilizzo. Utilizzando i servizi summenzionati, l’Utente acconsente al rispetto di tali termini e condizioni aggiuntivi. Se non si acconsente all’utilizzo di Termini di utilizzo, Politica sulla privacy applicabile o termini e condizioni aggiuntivi, non è possibile utilizzare il Servizio.

1.3. Ai fini delle presenti Condizioni di utilizzo, è denominato “Utente” qualsiasi persona fisica che utilizzi Il Servizio.

2. Utilizzo del Servizio. Registrazione e account.

2.1. Previo consenso e rispetto continuo, da parte dell’Utente, dei presenti Termini di utilizzo e di ogni altra politica o altri termini e condizioni applicabili, Enigmap concede all’Utente la possibilità di usufruire di un’ampia gamma di giochi sui propri portali, per finalità non commerciali, di intrattenimento personale. L’Utente accetta di non utilizzare il Servizio per altri fini.

I giochi sono gratuiti, ove non diversamente indicato. L’Utente è comunque da considerarsi unico responsabile per il pagamento di eventuali costi sorti durante l’utilizzo del Servizio attraverso qualsiasi servizio di comunicazione wireless o di qualsiasi altra natura. 

L’Utente può acquistare giochi e, in tal caso, è obbligato a procedere con la creazione di un account. In caso di acquisto di giochi, Enigmap concede all’Utente una licenza non esclusiva, non trasferibile, non cedibile a terzi, revocabile, limitata e soggetta alle limitazioni specificate più avanti riguardo l’accesso e l’utilizzo del Servizio a fini non commerciali di intrattenimento personale.

Per l’elaborazione di eventuali pagamenti, Enigmap può ricorrere ai servizi di prestatori terzi, come specificato all’art. 5.

2.2. Creando un account, l’Utente conferma di avere un’età pari o superiore ai 14 anni.

2.3. Un nome Utente è un identificativo univoco, selezionato dall’Utente o fornito da Enigmap, utilizzato per identificare l’Utente all’interno del Servizio. L’Utente ha diritto a un solo account sul sito Enigmap 

È fatto divieto di vendere, affittare o cedere il proprio Account, creare un Account usando informazioni o identità false, o creare un Account a nome di terzi. Qualora notasse che è stato eseguito un accesso non autorizzato al proprio Account, l’Utente è pregato di contattarci immediatamente e cambiare subito le proprie credenziali di accesso. L’Utente è comunque ritenuto unico responsabile per la riservatezza delle proprie credenziali di accesso e per qualsiasi acquisto effettuato attraverso il proprio Account, autorizzato o meno. Nel caso in cui abbia specificato i propri contatti, l’Utente si impegna a fornire tali dati in maniera accurata e a mantenerli aggiornati. L’Utente dovrà utilizzare il proprio Account a scopi esclusivamente non commerciali.

2.4. Enigmap si riserva il diritto di sospendere e disattivare permanentemente qualsiasi Account rimasto inattivo per 240 giorni. In caso di disattivazione, non abbiamo alcun obbligo di conservare o fornire dati o contenuti relativi all’Account, né di rimborsare pagamenti eseguiti attraverso di esso; potremo inoltre consentire ad altri utenti di registrarsi utilizzando il nome Utente disattivato. Non siamo tenuti, inoltre, a rimuovere dati, contenuti o altre informazioni di pubblico dominio, caricati o pubblicati all’interno del Servizio da parte dell’Utente.

2.5. Senza alcun pregiudizio per altri rimedi, Enigmap potrà limitare, sospendere, interrompere, modificare o eliminare account o accessi al Servizio, o parte di essi, se l’Utente viola, o se Enigmap sospetta che l’Utente violi i Termini di utilizzo, o in caso di utilizzo improprio o illegale del Servizio, vero o presunto, senza obbligo di preavviso. Enigmap non è in alcun modo obbligata a risarcire l’Utente per eventuali perdite o risultati derivanti da ciò, inclusi, ma non limitatamente a, qualsiasi beneficio, privilegio od oggetto virtuale associato all’utilizzo del Servizio da parte dell’Utente.

3. Annunci pubblicitari e contenuti di terzi

3.1. Nel fornire giochi ai nostri utenti nell’ambito del Servizio gratuito, potremo mostrare annunci pubblicitari e banner prima, durante o dopo l’utilizzo dei giochi. Qualsiasi accordo raggiunto tra l’Utente e uno qualsiasi degli inserzionisti attraverso il nostro Servizio sarà da intendersi tra l’Utente e l’inserzionista, e sarà soggetto a eventuali termini e condizioni aggiuntivi applicati dall’inserzionista. Enigmap non è responsabile per eventuali perdite o rivendicazioni che l’Utente potrà avanzare nei confronti degli inserzionisti.

3.2. Il Servizio gratuito può includere collegamenti esterni a siti web di terzi, inclusi link forniti come risultati di ricerche automatizzate. La presenza di tali collegamenti esterni non implica che Enigmap approvi siti web o i servizi terzi corrispondenti. L’Utente riconosce e accetta che non siamo né potremo essere ritenuti responsabili per contenuti o altri materiali presenti su tali siti terzi.

4. Condotta dell’Utente nell’ambito del Servizio

4.1. L’Utente potrà utilizzare il Servizio offerto esclusivamente a scopi legali, personali e non commerciali. Ogni contenuto potrà essere utilizzato solo per finalità personale e non potrà essere riprodotto né distribuito ulteriormente. 

4.2. L’Utente non può:

  1. commettere azioni che Enigmap giudica in conflitto con lo spirito o lo scopo del Servizio;
  2. utilizzare trucchi, exploit, software di automazione, bot, strumenti di hacking, mod o qualsiasi software terzo non autorizzato progettato per modificare o interferire con il Servizio;
  3. utilizzare il Servizio in modi che esulano dai diritti di utilizzo concessi all’Utente;
  4. utilizzare il Servizio per strumenti di data mining, robot o simili strumenti di raccolta ed estrazione dati dai contenuti; suddividere in frame qualsiasi parte del Servizio;
  5. riprodurre, copiare, ritoccare, mostrare, modificare, tradurre, convertire, pubblicare, concedere in licenza o sublicenza, trasferire, distribuire o sfruttare in altro modo i contenuti disponibili nell’ambito del Servizio, senza previa autorizzazione scritta di Enigmap;
  6. sottoporre a reverse engineering, decompilare, disassemblare, decifrare o tentare in altro modo di risalire al codice sorgente di qualsiasi software o altra proprietà intellettuale utilizzati per fornire il Servizio, né di ottenere informazioni dal Servizio utilizzando metodi non espressamente autorizzati da Enigmap;
  7. offrire qualsiasi forma di pubblicità o promozione sul Servizio senza previa autorizzazione scritta da parte nostra;
  8. fornire informazioni personali false, o informazioni, contenuti o materiali a nome di terzi senza autorizzazione;
  9. trasmettere, direttamente o indirettamente, comunicazioni di gruppo indesiderate (ivi compresi e-mail e messaggi istantanei) attraverso il Servizio;
  10. utilizzare il Servizio in modi che danneggiano, disattivano o sovraccaricano i nostri server o reti;
  11. interferire con l’utilizzo e il godimento del Servizio di qualsiasi altra parte; 
  12. aggirare eventuali meccanismi inclusi nel Servizio al fine di evitare la riproduzione o la distribuzione non autorizzate dei contenuti presenti nel Servizio.

4.3. L’Utente non può inviare o trasmettere, attraverso il Servizio, informazioni, contenuti o materiali o altrimenti intraprendere azioni che possano:

  1. violare o ledere i diritti di altri soggetti, inclusi, senza limitazioni, diritti di brevetto, marchio commerciale, segreto industriale, copyright, pubblicità o altri diritti di proprietà;
  2. risultare contrari alla legge, minacciosi, abusivi, molesti, diffamatori, calunniosi, ingannevoli, fraudolenti, lesivi della privacy altrui, tortuosi, contenenti descrizioni o narrazioni esplicite o in forma grafica di atti sessuali, o pornografici;
  3. aggredire, molestare, degradare o intimidire un individuo o un gruppo di individui sulla base di religione, genere, orientamento sessuale, razza, etnia, età o disabilità;
  4. impersonare soggetti, attività commerciali o entità, ivi compresi Enigmap e i suoi dipendenti e agenti;
  5. contenere virus o altri codici, file o programmi informatici che interrompono, distruggono o limitano la funzionalità di attrezzature software, hardware o di telecomunicazione, o che consentono in altro modo l’uso non autorizzato di un computer o di una rete di computer;
  6. incoraggiare comportamenti che possano costituire reato penale o dar luogo a responsabilità civile;
  7. violare in altro modo i presenti Termini di utilizzo, le linee guida o altre politiche pubblicate nel Servizio.

Enigmap si riserva il diritto di determinare quali comportamenti siano da considerare in violazione dei presenti Termini di utilizzo o comunque in contrasto con lo spirito o lo scopo dei presenti Termini di utilizzo. Enigmap si riserva inoltre il diritto di applicare contromisure, come sospendere l’Account dell’Utente o vietargli l’utilizzo del Servizio, in tutto o in parte.

5. Servizio a pagamento

5.1. Alcuni giochi proposti nell’ambito del Servizio consentono all’Utente di acquistare una licenza di utilizzo, personale, non trasferibile, non cedibile a terzi e revocabile per l’utilizzo di un gioco (qua di seguito denominato come “Servizio a pagamento”), a condizione che l’Utente possieda un Account registrato nel Servizio. Enigmap può gestire, regolare, controllare, modificare, eliminare o cambiare il prezzo del Servizio a pagamento in qualsiasi momento, con o senza preavviso. Enigmap non sarà responsabile nei confronti dell’Utente o di eventuali terze parti se eserciterà tali diritti.

Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Servizi sono descritte nelle rispettive sezioni del sito, all’indirizzo www.enigmap.net.

Qualsiasi acquisto eseguito tramite il Servizio richiederà che l’Utente accetti un accordo con Enigmap o con il Prestatore di Servizi di pagamento (“PSP”) incaricato di gestire la transazione (in tal caso, la schermata di pagamento mostrerà con quale PSP si sta eseguendo il pagamento). In qualità di genitore o tutore legale, è responsabile per qualsiasi pagamento tramite carta di credito o altro strumento di pagamento (es. telefono, SMS, PayPal) eseguito dal minore nell’ambito del Servizio.

5.2. Se l’accordo è concluso con un PSP, Enigmap non potrà mai essere ritenuta responsabile della comunicazione tra l’Utente e il PSP, e tutte le informazioni scambiate dall’Utente con il PSP saranno soggette unicamente alla politica sulla privacy e/o ad altri termini e condizioni applicati dal PSP. Alcuni PSP consentono pagamenti ricorrenti preautorizzati: in tal caso, l’Utente accetta eventuali termini e condizioni che il PSP potrà applicare a tali pagamenti ricorrenti. A scanso di dubbi, Enigmap non è e non diventerà parte dell’accordo tra l’Utente e il PSP. Ricorrendo a un PSP per i pagamenti nell’ambito del Servizio, l’Utente manleva Enigmap da richieste di pagamento o di altra natura che il PSP potrà avanzare a seguito della mancata esecuzione di un pagamento. In caso di pagamento mediante carta di credito, l’Utente potrà abilitare l’opzione di pagamento 1-click, se offerta dal fornitore della carta di credito. Abilitando e utilizzando tale opzione, l’Utente accetta tutti i termini e le condizioni posti dal prestatore del servizio di pagamento e dal fornitore della carta di credito per l’utilizzo dell’opzione. Enigmap non è da ritenersi responsabile per il ricorso a tale opzione di pagamento.

5.3. Tutte le informazioni fornite dall’Utente nell’ambito dei pagamenti o della fornitura di servizi attraverso il Servizio sono soggette alla Politica sulla privacy di Enigmap. L’Utente accetta di corrispondere tutte le imposte applicabili e i costi associati al proprio Account o all’utilizzo da parte di altri di un Account registrato a proprio nome.

5.4. Acquistando Servizi a pagamento tramite il Servizio, l’Utente rinuncia al diritto di annullare gli acquisti e chiedere un rimborso dei pagamenti eseguiti, poiché l’uso da parte dell’Utente prende avvio dal momento della fornitura, e non dal momento del primo utilizzo degli oggetti virtuali all’interno di un gioco.

5.5. Enigmap e/o i suoi licenziatari potranno gestire, regolare, controllare, modificare o eliminare i Servizi a pagamento in qualsiasi momento, con o senza preavviso. Se tale eventualità si verificasse, Enigmap e/o i suoi licenziatari non sarebbero da considerarsi responsabili nei confronti dell’Utente o altri soggetti terzi.

5.6. Una volta eseguito il pagamento per un Servizio a pagamento, non è garantito alcun diritto al rimborso. Enigmap si riserva il diritto di annullare ed eliminare Servizi a pagamento acquistati, in tutto o in parte, qualora:

  • l’Utente non abbia utilizzato il proprio Account per 240 giorni consecutivi, come stabilito in precedenza al punto 2.4;
  • non offrissimo più il contenuto o Servizio a cui fanno riferimento i Servizi a pagamento (o il loro saldo), previo preavviso da parte di Enigmap in tal misura;
  • l’Utente non rispetti i presenti Termini di utilizzo.

In tal senso, non sono previsti diritti al rimborso o ad altra forma di compensazione per il mancato utilizzo dei Servizi a pagamento.

Se un Servizio a pagamento non risulta più disponibile dopo una transazione ma prima del suo utilizzo, la sola misura posta a rimedio è che l’Utente sia rimborsato del prezzo pagato per il prodotto virtuale non disponibile. Qualora dei problemi tecnici impedissero o ritardassero irragionevolmente la fornitura del prodotto virtuale, la sola ed esclusiva misura rimediale prevista è la sostituzione o il rimborso del prezzo pagato, come stabilito da Enigmap.

6. Diritti di proprietà

6.1. Il Servizio include numerosi contenuti, marchi, dati, opere e materiali di Enigmap e di terzi (qui di seguito definiti collettivamente i “Contenuti”), inclusi, ma non limitatamente a, loghi, marchi commerciali, look and feel, nomi commerciali, software, giochi, layout, informazioni, testo, dati, musica, video, immagini, script, progetti, grafiche, icone pulsanti, istruzioni e illustrazioni.

Ove non diversamente specificato per iscritto, tutti i Contenuti sono da ritenersi di proprietà di, controllati o concessi in licenza da Enigmap o dai suoi licenziatari.  Tutti i Contenuti sono protetti da copyright ai sensi delle leggi in materia di copyright e/o di altre leggi in materia di proprietà intellettuale, al fine di prevenirne l’uso non autorizzato. L’Utente si impegna a non copiare, ridistribuire, pubblicare o sfruttare in altro modo i Contenuti in violazione dei diritti di proprietà intellettuale di Enigmap o di terzi.

Nonostante qualsiasi disposizione contraria qui contenuta, l’Utente riconosce e accetta di non avere alcun diritto di proprietà nell’Account. Tutti i diritti contenuti in e relativi all’Account sono e devono rimanere di proprietà e andare a beneficio di Enigmap.

6.2 L’Utente accetta di conformarsi a tutte le normative e disposizioni di legge che regolano l’uso dei Contenuti. L’Utente non può autorizzare o assistere terzi nell’eseguire le operazioni vietate nel presente paragrafo. Enigmap si riserva la possibilità di controllare e aggiornare automaticamente la versione dei Contenuti utilizzata dall’Utente, al fine di migliorarne prestazioni e capacità. Se l’Utente interrompe i Contenuti durante un aggiornamento automatico o interferisce in altro modo con l’installazione dell’aggiornamento, il contenuto potrà risultarne danneggiato e/o smettere di funzionare.

6.3 Poiché il Servizio è in continua evoluzione, Enigmap potrà richiedere all’Utente di accettare gli aggiornamenti apportati ai Contenuti e al Servizio. Tali aggiornamenti potranno avere luogo con o senza preavviso.

7. Esclusione di garanzie e limitazione di responsabilità

7.1 Il Servizio viene fornito in modalità “visto e piaciuto” (“as is”), senza ulteriori garanzie e come disponibile. Enigmap e i suoi licenziatari non forniscono garanzie esplicite di alcun tipo riguardo il Servizio, alle qualità e caratteristiche del gioco scelto, nonché in ordine alle modalità con le quali l’Utente decide di prendere parte al gioco.

Enigmap non è obbligata a fornire assistenza di alcun tipo. Nella misura consentita dalla legge, Enigmap e i suoi fornitori escludono qualsiasi garanzia esplicita che il Servizio sia vendibile, di qualità soddisfacente, accurato, tempestivo, idoneo a scopi o esigenze particolari e conforme a ciò. Enigmap non garantisce che il Servizio risponda ai requisiti dell’Utente, né che sia privo di errori, affidabile, senza interruzioni, anche conseguenti a problematiche della piattaforma, disponibile in ogni momento. In particolare, Enigmap non garantisce che il Servizio risponda ai desiderata dell’Utente in caso di gioco nel quale sia previsto che l’Utente stesso interagisca con lo spazio che lo circonda.

Enigmap non garantisce inoltre che i risultati eventualmente ottenuti dall’utilizzo del Servizio (ivi compresi eventuali servizi di assistenza) siano efficaci, affidabili, accurati o rispondenti ai requisiti dell’Utente. Non garantisce inoltre che l’Utente possa accedere o utilizzare il Servizio (direttamente o attraverso reti terze) nei tempi e luoghi di sua preferenza. Nessuna informazione e nessun suggerimento fornito, in forma orale o scritta, da rappresentanti di Enigmap potrà costituire una garanzia. Potremo interrompere o cambiare qualsiasi servizio o funzionalità del Servizio in ogni momento e senza preavviso. L’Utente potrà beneficiare di ulteriori diritti del consumatore ai sensi di normative locali, che il presente contratto non può modificare e che comunque Enigmap si impegna a rispettare.

7.2. La sola ed esclusiva misura rimediale prevista per qualsiasi controversia nei nostri confronti è interrompere l’uso del Servizio. In nessun caso la nostra responsabilità per qualsiasi rivendicazione relativa all’utilizzo del Servizio potrà superare l’importo totale dei pagamenti eseguiti dall’Utente per l’utilizzo del Servizio. 

7.3. Enigmap, i suoi affiliati, i suoi fornitori e i suoi licenziatari non potranno essere considerati responsabili nei confronti dell’utente per qualsiasi danno diretto, indiretto, incidentale, consequenziale, speciale, punitivo o simili, inclusi, ma non limitatamente a, perdita di introiti, perdita di profitti, perdita di dati o interruzione dell’attività commerciale o altre perdite immateriali (o comunque siano definite tali perdite), derivanti da o in qualunque modo correlate all’accesso e all’utilizzo del servizio da parte dell’utente, nonché ai diritti dell’utente previsti dai presenti termini di utilizzo o da eventuali altri termini applicabili, siano essi basati su contratto o illecito extracontrattuale, indipendentemente dal fatto che enigmap sia stata informata o meno dell’eventualità di tali danni. Poiché alcuni Stati, regioni o giurisdizioni non consentono l’esclusione o la limitazione di responsabilità per danni consequenziali o incidentali, in tali Stati, regioni o giurisdizioni la nostra responsabilità dovrà essere limitata nella misura consentita dalla legge.

7.4. Enigmap non garantisce, in alcun modo, che i Servizi siano appropriati o disponibili all’uso in località al di fuori dell’Italia. Scegliendo di accedere al Servizio da una località fuori dai confini dell’Italia, l’Utente procede di propria iniziativa ed è responsabile dell’osservanza delle leggi locali.

Ciò non pregiudica le limitazioni di responsabilità e i risarcimenti stabiliti altrove nei presenti termini e condizioni.

7.5. Se l’Utente ritiene che i propri diritti di copyright o altri diritti di proprietà intellettuale (“diritti di PI”) siano stati violati dal/nel Servizio, è pregato di informarci immediatamente, facendoci pervenire:

  • firma fisica o elettronica del titolare del diritto di PI o della persona autorizzata ad agire per conto del titolare.
  • descrizione del diritto di PI che l’Utente ritiene sia stato violato e descrizione della violazione.
  • identificazione del luogo in cui è conservata l’opera protetta da copyright, in originale o in copia autorizzata, ad esempio URL del sito web in cui l’opera compare o titolo del libro in cui è stata pubblicata o, nel caso di nomi di marchi registrati, un estratto della documentazione che comprovi la registrazione.
  • qualora l’Utente non fosse titolare del diritto di PI, copia della licenza con cui all’Utente viene concesso il diritto all’utilizzo e alla protezione di tale diritto di PI.
  • identificazione dell’URL o di altra posizione specifica all’interno di questo sito in cui compare il materiale oggetto della violazione; tale informazione dovrà essere abbastanza specifica da consentirci di individuare il materiale in questione.
  • nome e informazioni di contatto complete.
  • dichiarazione di buona fede che l’utilizzo oggetto della presunta violazione non è stato autorizzato dal titolare del copyright, né da un suo agente, né dalle autorità giudiziarie.

7.6. Fatte salve e ferme restando la piena responsabilità dell’Utente e gli obblighi di risarcimento stabiliti dal presente Accordo, Enigmap non è responsabile per eventuali perdite di profitto, né per eventuali danni speciali, incidentali, indiretti, consequenziali o punitivi, in qualsiasi forma, derivanti da o relativi al presente accordo. Su nostra richiesta, l’Utente accetta di difendere, tenere indenne e manlevare Enigmap contro tutte le responsabilità, rivendicazioni e spese, incluse spese legali, che potrebbero derivare dall’uso o dall’abuso del Servizio da parte dell’Utente. Ci riserviamo il diritto, a nostre proprie spese, di assumere difesa e controllo esclusivi di qualsiasi questione altrimenti soggetta a risarcimento da parte dell’Utente, il quale, in tal caso, conviene di collaborare con noi nell’ambito di eventuali difese disponibili.

8. Disposizioni generali riguardo al Servizio

8.1. Il presente contratto, nonché eventuali termini, politiche, regolamenti e linee guida aggiuntivi pubblicati nel Servizio, costituiscono l’intero accordo tra l’Utente e Enigmap e sostituiscono tutti i precedenti accordi in forma orale o scritta. Qualora una parte dei presenti Termini di utilizzo sia ritenuta non valida o non applicabile, tale parte dovrà interpretarsi in maniera conforme alle normative applicabili, in modo da riflettere il più possibile le intenzioni originali delle parti contraenti, mentre le parti restanti rimarranno pienamente valide ed efficaci.

8.2. L’Utente accetta che potremo inviare, in formato elettronico, avvisi, accordi e altre informazioni necessarie riguardo il Servizio. Se l’Utente non desidera più ricevere tali comunicazioni in formato elettronico, è pregato di interrompere l’utilizzo del Servizio e/o eliminare il Servizio dal proprio computer o dispositivo.

8.3. Potremo modificare tali Termini di utilizzo, nel qual caso informeremo l’Utente attraverso il Servizio. La versione più recente dei presenti termini sarà sempre disponibile attraverso il Servizio. È responsabilità dell’Utente controllare periodicamente le eventuali modifiche apportate ai presenti Termini di utilizzo. Continuando a utilizzare il Servizio dopo l’entrata in vigore delle modifiche apportate ai Termini di utilizzo, l’Utente accetta di fatto i nuovi termini.

8.4. Ai sensi dei presenti termini, Enigmap non potrà essere ritenuta inadempiente in caso di cessazione, interruzione o ritardo nell’adempimento dei propri obblighi dovuti a cause al di fuori del proprio ragionevole controllo, inclusi, ma non limitatamente a, terremoti, inondazioni o altre calamità naturali, eventi naturali, dispute sindacali, disordini civili, guerra (ufficialmente dichiarata o meno), o impossibilità di ottenere in misura sufficiente forniture, trasporti o altri beni o servizi essenziali per lo svolgimento della propria attività, o qualsiasi modifica o adozione di qualsiasi legge o regolamento (circostanze tutte considerate quali “cause di forza maggiore”).

8.5. L’Utente riconosce che i diritti concessi e gli obblighi descritti nei presenti Termini di utilizzo nei confronti di Enigmap sono di natura unica e insostituibile, la cui perdita sarebbe tale da danneggiare irrimediabilmente Enigmap e da non poter essere riparata solamente per mezzo di un risarcimento economico, a tal punto che, in caso di violazione o tentata violazione da parte dell’Utente, Enigmap sarebbe autorizzata a richiedere un provvedimento ingiuntivo o equitativo di altro genere (senza l’obbligo di depositare alcuna cauzione o garanzia o prova del danno subito).

L’Utente rinuncia irrevocabilmente al diritto di richiedere provvedimenti ingiuntivi o equitativi di altro genere, o di forzare o bloccare il funzionamento del Servizio o dei giochi di Enigmap, di sfruttamento di materiali pubblicitari o di altra natura pubblicati in correlazione ai medesimi, o di sfruttamento del Servizio o di qualsiasi contenuto o altro materiale utilizzato o mostrato attraverso il Servizio, e accetta di limitare le proprie rivendicazioni ai risarcimenti di natura economica. 

8.6. Qualora alcuna delle disposizioni di questi Termini dovesse essere o divenire nulla o inefficace ai sensi della legge applicabile, la nullità o inefficacia di tale disposizione non provoca inefficacia delle restanti previsioni, che permangono pertanto valide ed efficaci. In tal caso, le parti si adopereranno comunque per individuare in via amichevole una disposizione valida ed efficace sostitutiva di quella nulla, invalida o inefficace.
In caso di mancato accordo nei termini predetti, se permesso o previsto dalla legge applicabile, la disposizione nulla, invalida o inefficace sarà sostituita dalla disciplina legale applicabile.

Fermo restando quanto sopra, la nullità, invalidità o inefficacia di una specifica disposizione di questi Termini non comporta nullità dell’intero Accordo, a meno che le disposizioni nulle, invalidi o inefficaci nel quadro dell’Accordo siano essenziali o di tale importanza, che le parti non avrebbero concluso il contratto se avessero saputo che la disposizione sarebbe stata invalida, ovvero in casi in cui le disposizioni residue comporterebbero un onere eccessivo ed inaccettabile per una delle parti.

8.7. I presenti Termini di utilizzo sono disciplinati dalla legge del luogo in cui ha sede legale Enigmap, così come indicato nella relativa sezione di questo documento, a prescindere dalle norme di conflitto.

8.8. A prescindere da quanto precede, se l’Utente agisce come Consumatore Europeo ed ha residenza abituale in un paese la cui legge prevede un livello di tutela dei consumatori superiore, prevale tale superiore livello di tutela.

9. Foro competente

9.1. La competenza esclusiva a conoscere qualsiasi controversia derivante da o in collegamento con i presenti Termini di utilizzo spetta al Giudice del luogo in cui Enigmap ha sede legale, così come indicato nella relativa sezione di questo documento.

10. Risoluzione delle controversie

10.1. Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolverle in via amichevole. Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione giudiziale, in caso di controversie inerenti all’uso del Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare Enigmap ai recapiti indicati in questo documento.

10.2 L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail di Enigmap, così come indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.10.3. La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online. Pertanto, ogni Consumatore Europeo può servirsi di tale piattaforma per risolvere controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.

RESTIAMO IN CONTATTO

Data di nascita
per ricevere un regalo al tuo compleanno
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email, telefono, sms e whatsapp. Informativa Privacy
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CHI SIAMO

Enigmap è un’Associazione Non Profit italiana composta da un team di volontari che con passione si dedicano a inventare e creare giochi online... Leggi tutto

LASCIA UNA RECENSIONE

Ti è piaciuto Enigmap? Lascia la tua recensione sulla nostra pagina Facebook. Clicca qui

SEGNALA UN PROBLEMA

SEGUICI SU

Linkedin Enigmap

NOTA INFORMATIVA

I nostri giochi sono liberamente ispirati a fatti realmente accaduti, ma sono integrati con parti di fantasia per renderli più dinamici e divertenti. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale.

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner